Esprimo i miei complimenti ad Anna Grassellino per il riconoscimento di Donna dell’Anno 2020 della rivista D La Repubblica.

Anna Grassellino è ingegnere elettronico, Senior Scientist e Vicedirettrice della “Divisione di fisica applicata e tecnologia dei superconduttori” presso il FermiLab di Chicago. Nel 2017 il Presidente Barack Obama le ha conferito il Premio PECASE (Presidential Early Career Award for Scientists and Engineers). Oggi è incaricata di progettare il computer più potente al mondo. Anna rappresenta un simbolo eccellente della tematica donne/STEM, riconosciuta a livello scientifico dall’Istituto Nazionale Fisica Nucleare: https://home.infn.it/it/comunicazione/news/4229-anna-grassellino-donna-dell-anno-per-d-la-repubblica

Ringrazio Anna Grassellino con grande affetto per aver accolto senza alcuna esitazione il mio personale invito a collegarsi da Chicago per l’iniziativa “Donne e scienza. Il cambiamento necessario”, organizzata ad Osimo il 7 ottobre scorso, partecipando insieme ad altre donne STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica).

Anna ha esordito ringraziando il moderatore Piero Bianucci per il discorso introduttivo sull’internazionalità della scienza: “Credo sia questo il punto di partenza, il punto chiave. Sono approdata al FermiLab proprio per questo: abbracciare ed essere convinti che la diversità è uno strumento di ricchezza per la scienza e per la società in generale”.

 

Incontro del 7 ottobre con tutti gli interventi:

https://www.youtube.com/watch?v=Bxmyv5bhNzQ&list=PLfQW_ugOQQlNYE_by3eCrmuZmhodru5B7&index=7&t=23s

 

Articoli simili