L’idea di organizzare un evento ad Osimo nasce su mia iniziativa dopo aver visitato l’Istituto Laeng-Meucci il 12 gennaio 2020 in occasione di “Scuole Aperte”. In quella sede, consultando il libro sulla biografia di Marie Laeng di cui l’Istituto porta il nome, ho proposto al corpo docente di celebrarne le attività il giorno 13 febbraio – Giornata mondiale della radio – in quanto questa storica figura iniziò da un negozio di radio per poi arrivare fino ad Osimo dove fondò con suo marito la storica azienda locale denominata Lenco (oggi vi ha sede Astea). L’incontro ha creato una connessione tra passato (Maria Laeng), presente (platea di studenti) e futuro (contaminazioni con telecomunicazioni, maching learning, Open Data, aerospaziale) con Davide Micheli di TIM Academy, che ringrazio per aver accolto il mio personale invito ad intervenire a scuola. Di seguito suo breve CV https://www.telecomitalia.com/content/tiportal/it/notiziariotecnico/autori/l-m/davide-micheli.html. Sono intervenuti anche Massimo Morroni (storico) e Sergio Molinelli (radioamatore). Coinvolta Radio Serena per il lancio dell’iniziativa con una intervista radio il 5 febbraio (ore 17.30). Al seguente link è possibile ascoltare il mio intervento ai minuti 3.40 e 16.25: https://www.youtube.com/watch?v=92pubURtEiQ&feature=youtu.be&fbclid=IwAR3kgzKloAyYmQtdlx2-4haHHF378tjQOuqQY9OvpXs7FokrpUYw0m249FQ







