I 17 obiettivi dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile prendono forma in 30 kit di cubi cartonati da assemblare ed esporre in tutte le scuole di Osimo. Un dono da parte del Comune e dell’azienda osimana per stimolare i ragazzi ad un comportamento consapevole per la tutela del pianeta.

 

Un “tour eco-creativo” che toccherà tutte le scuole osimane per sensibilizzare bambini e ragazzi a comportamenti consapevoli per un mondo sostenibile. È quello che prenderà il via giovedì 22 aprile, in occasione della 51a Giornata Mondiale della Terra e che vedrà la donazione agli istituti scolastici della città di un kit di grandi cubi cartonati da assemblare, raffiguranti i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 ONU per lo Sviluppo Sostenibile.

Ideatore e promotore dell’iniziativa è il Comune di Osimo, con il proprio progetto OsimoLAB, già dedito ad azioni orientate alla promozione di nuovi modelli di sviluppo sostenibile e a progetti di contaminazione multisettoriale, come, in questo caso, didattica, scienza, sostenibilità e innovazione. Al fianco dell’amministrazione comunale, come partner di questa iniziativa, c’è l’azienda osimana Lampa Packaging – impegnata nello sviluppo e produzione di packaging in cartone ecosostenibile e in materiali biodegradabili e compostabili, con tecnologie all’avanguardia – che ha realizzato a titolo gratuito i 30 kit di cubi cartonati.

A partire dalla mattinata di giovedì, dunque, inizierà il “tour” per la consegna dei kit sostenibili, con la partecipazione del sindaco Simone Pugnaloni, di Frida Paolella, consigliera comunale delegata ad OsimoLAB e di Alessandro Lampa, amministratore della Lampa Packaging, alla presenza – nel rispetto delle normative anti-Covid19 – di alcuni studenti ed insegnanti in rappresentanza delle classi. In ogni incontro, verranno esposti brevemente i temi ed i valori di cui sono espressione i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile raffigurati nei cubi colorati, che verranno quindi consegnati e facilmente assemblati per essere esposti all’interno degli istituti scolastici. Un modo semplice e di impatto per ricordare ai ragazzi, ogni giorno, ciò che quegli obiettivi rappresentano per lo sviluppo e la salvaguardia del pianeta ed invitarli, quindi, ad un comportamento consapevole.

Nella giornata del 22 aprile, il “tour” dell’iniziativa farà tappa all’istituto comprensivo “Caio Giulio Cesare”, presso la sede centrale di Osimo poi alla scuola primaria “Fornace Fagioli” ed all’istituto per l’infanzia di Campocavallo. Nei giorni successivi, i cubi colorati saranno consegnati anche a tutte le altre scuole.

Questa iniziativa a valore sociale vuole essere un dono alla comunità scolastica locale, in nome di una nuova cultura di tutela del pianeta e di sviluppo sostenibile. Una testimonianza dell’importanza dei principi rappresentati dai 17 obiettivi ONU e dell’impegno di istituzioni ed aziende locali nel trasmetterli alle future generazioni, stimolando creatività e partecipazione.

 

RASSEGNA STAMPA

NAZIONI UNITE | Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite

Giornata Mondiale della Madre Terra – Società civile italiana: OsimoLAB e Lampa Packaging donano alle scuole un kit per “costruire” un mondo sostenibile

Il Resto del Carlino

Articolo del Resto del Carlino del 21/04/2021 sull'iniziativa di OsimoLab per la Giornata mondiale della Terra

Vivere Osimo

Giornata mondiale della terra. OsimoLAB e Lampa Packaging donano alle scuole un kit per “costruire” un mondo sostenibile

Cronache Ancona

Giornata Mondiale della Terra: maxi-cubi cartonati in dono alle scuole

Marche News 24

Osimo aderisce alla Giornata Mondiale della Terra 2021

Il Cittadino di Recanati

OsimoLAB e Lampa Packaging donano alle scuole un kit per “costruire” un mondo sostenibile

Conero News 24

In occasione della Giornata Mondiale della Terra OsimoLAB e Lampa Packaging donano alle scuole un kit per “costruire” un mondo sostenibile

Ancona Today

La Caio Giulio Cesare avvia l’iniziativa di OsimoLab per la Giornata Mondiale della Terra

 

Articoli simili