Ieri, in occasione dell’Asteroid Day, giornata mondiale degli asteroidi, si è tenuto a Osimo, nelle Grotte del Cantinone, l’evento “Le Marche e lo spazio: quali asteroidi?”, promosso dalla sottoscritta, Frida Paolella, in qualità di consigliera comunale con delega alle Politiche Comunitarie e al progetto OsimoLAB, che vede tra i propri strumenti d’azione anche la divulgazione scientifica, con le annesse potenzialità di marketing territoriale.

L’iniziativa ha visto la partecipazione dell’astrofisica marchigiana Francesca Faedi, dell’amministrazione comunale con l’Assessore allo Sviluppo Economico, Ambiente e Turismo Michela Glorio e dell’A.S.S.O. – Azienda Speciale Servizi Osimo.

Nell’introduzione dell’incontro ho ricordato alcuni illustri marchigiani ai quali sono dedicati anche asteroidi, descritti e spiegati dalla scienziata Francesca Faedi come ad esempio: Asteroide Leopardi, Rossini, Medi, Raffaello, Volterra. Ho concluso l’evento ricordando le parole di gratitudine che Galileo Galilei rivolse al marchese Guidobaldo Del Monte, fisico e matematico del tempo, nato a Pesaro, signore di Mombaroccio, che ebbe un ruolo fondamentale nella sua carriera scientifica e come tale personaggio da riscoprire e valorizzare come orgoglio regionale e nazionale.

Articoli simili