Programmazione di attività progettuali dedicate alla scienza.

L’istituto Campana ha presentato un progetto dal titolo “Tra scienza e storia. Nuovi percorsi di valorizzazione di Palazzo Campana” – ideato in seguito alla conferenza del 12 dicembre 2018 della rassegna I Future con l’astrofisica di origini marchigiane Maria Massi del Max Plank Radioastronomie Institute di Bonn – ed è risultato beneficiario nell’ambito del Bando Cultura 2019 di Cariverona. All’atrio del Palazzo è possibile sfogliare anche alcuni libri tattili, realizzati dall’I.C. Giulio Cesare nell’ambito dell’iniziativa promossa dall’associazione SIPBC Onlus Regione Marche in collaborazione con il Museo Tattile statale Omero e Rinoteca FabLab. In entrambe le iniziative ho favorito la creazione del partenariato.

OsimoLAB: laboratorio di tutti.

 

Per approfondire:

https://www.vivereosimo.it/2018/12/01/palazzo-campana-al-via-la-seconda-edizione-di-i-future-questanno-tutta-dedicata-allastrofisica/708224

 

Articoli simili