Radici storiche e necessità contemporanea. E’ questa l’Europa celebrata negli istituti scolastici di Osimo che hanno aderito, sabato 8 maggio, al tour eco-creativo proposto da OsimoLab e ideato per esporre in modo permanente nelle scuole i 17 Obiettivi ONU per lo Sviluppo Sostenibile.
L’iniziativa, dedicata agli studenti osimani di tutte le età, è stata inaugurata il 22 aprile per la “Giornata mondiale della terra” e diffusa in collaborazione con UNRIC Italia, a cui va il ringraziamento dell’Amministrazione comunale di Osimo per il consueto sostegno nel divulgare le iniziative ideate in ambito OsimoLab, ed è proseguita anche in occasione della Festa dell’Europa, che ricorre ogni anno il 9 maggio. L’incontro, a cui hanno partecipato alcuni studenti in rappresentanza dell’Istituto tecnico Corridoni e della scuola secondaria Giovanni Paolo II, è stato occasione di riflessione sul tema della pace tra i popoli, vero motore della nascita dell’Unione Europea, con la Dichiarazione di Schumann del 9 maggio 1950.
L’evento è stato promosso da Frida Paolella, Consigliera del Comune di Osimo delegata a OsimoLab e politiche europee, accompagnata dal Sindaco Simone Pugnaloni e dal Presidente del Consiglio comunale Giorgio Campanari, con la fattiva collaborazione dei dirigenti scolastici e degli insegnanti, che hanno contribuito ad inviare un messaggio unanime agli studenti: coltivare in tutti gli abitanti del pianeta-terra l’abilità a pensarsi e ad essere cittadini globali, considerando come doverosa guida per ciascuno di noi i 17 Obiettivi ONU di Sviluppo Sostenibile. Da qui l’importanza di sensibilizzare all’esistenza di una comune cornice mondiale di riferimento, perché possa diventare priorità per tutti e trovare il giusto valore nei pensieri e nelle scelte dei giovani di oggi, che sono già cittadini europei “consapevoli” del futuro.

Studenti dell’Istituto tecnico Corridoni-Campana con i cubi donati da OsimoLab e Lampa Packaging e raffiguranti i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONU

Attività all’aperto degli studenti dell’Istituto tecnico Corridoni-Campana con i cubi relativi agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONU
Corriere Adriatico
NAZIONI UNITE | Centro di informazione regionale
OsimoLab per la Festa dell’Europa: prosegue nelle scuole il tour eco-creativo sugli Obiettivi ONU
Cronache Ancona