Ho assistito agli interventi online della tavola rotonda “parità di genere nell’ambito aerospaziale italiano” organizzata da Annamaria Nassisi di Women in Aerospace (WIA) Local Group di Roma che, nell’introduzione, ha mostrato una serie di attività svolte dall’Associazione, tra le quali la sua partecipazione alla Settimana dello Spazio, che ho organizzato ad Osimo (4-10 ottobre 2019) dove è intervenuta il 7 ottobre per evento: “L’altra metà del cielo marchigiano: spazio… alle contaminazioni”.

I relatori della tavola rotonda “parità di genere nell’ambito aerospaziale italiano” sono intervenuti su questioni relative a: ruolo delle politiche nella parità di genere, parità/equità ed il ruolo dell’educazione per la parità di genere. Rispetto al terzo punto il progetto dell’intervista al Premio Nobel alla Fisica 2019 Didier Queloz, ideata dalla scienziata astrofisica Francesca Faedi e che coinvolge l’istituto Laeng-Meucci di Osimo come unica scuola italiana, rappresenta una buona prassi in tale ambito.

Per maggiori informazioni sull’Associazione Women in Aerospace, clicca qui.

Articoli simili