Sono molto lieta del riconoscimento ricevuto dal Prof. Marco Amabili, di origini marchigiane, da parte dell’Accademia dei Lincei. Il Prof. Marco Amabili, docente alla McGill University di Motreal, è intervenuto alla Settimana dello Spazio (5 ottobre 2021) ed anche alla Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo (10 novembre 2021) con gli studenti della scuola Laeng-Meucci di Osimo. La premiazione conferma il coinvolgimento, nell’ambito di attività OsimoLab, di relatori di altissimo livello nazionale e internazionale anche negli incontri dedicati alle scuole i quali, con le loro testimonianze, contribuiscono a realizzare incontri guidati anche da una educazione di qualità (Obiettivo 4 ONU).
Motivazione del premio: Premio Internazionale «Cataldo Agostinelli e Angiola Gili Agostinelli» a Marco AMABILI, Professore titolare della Canada Research Chair in Vibrations and Fluid-Interaction Structure della McGill University di Montreal (Québec – Canada). MARCO AMABILI – L’attività di ricerca si è sviluppata principalmente su problemi di dinamica non lineare e meccanica applicata. Negli ultimi tre decenni ha dato un enorme contributo al progresso della conoscenza delle vibrazioni non lineari di gusci e piastre realizzate con materiali compositi e morbidi tradizionali e avanzati e sulla biomeccanica dell’aorta umana e degli innesti aortici. È è uno dei più stimati scienziati nel suo campo di ricerca. A riconoscimento dei suoi risultati, ha tenuto la lezione “Koiter 2019” della scuola di ricerca olandese di ingegneria, che è riservata ai ricercatori che hanno reso profondi contributi al settore della meccanica. Ha ricevuto la medaglia “Worcester 2020” della Società americana degli ingegneri meccanici (ASME) e il premio di ricerca “Christophe Pierre Research Excellence” della McGill University. Inoltre, appartiene a diverse Accademie fra cui la prestigiosa Academia Europaea.
Fonte: https://www.lincei.it/
è Tv Marche
Il prof premiato dai Lincei: “Bio e durature, le protesi del futuro” – VIDEO
Univpm – Università Politecnica delle Marche
https://www.facebook.com/