11 febbraio – Giornata mondiale delle Donne e Ragazze nella Scienza

L’iniziativa, organizzata nell’ambito del partenariato OsimoLab-Xplace, ha coinvolto testimonianze di alto profilo, proseguendo nel percorso, avviato nel 2019, di evidenziare il potere trasversale della scienza e, nello specifico, delle scienze spaziali come mezzi per contribuire ad affermare anche l’uguaglianza nella diversità. Una questione, quest’ultima, evidente a livello globale, tanto da essere tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. Per raggiungere risultati, c’è bisogno anche di una maggiore partecipazione dell’universo femminile nelle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica). Per questo motivo OsimoLab si è rivolto all’Agenzia Spaziale Europea (ESA) quale massima espressione di contaminazione STEM a livello europeo nel panorama mondiale. Dopo Ersilia Vaudo (ESA – Chief Diversity Officer) sono intervenute Chiara Pastorino (Intesa Sanpaolo – Responsabile Diversity e Inclusion), Diva Tommei (Enea Tech), Linda Leonardi (Nano-Tech Spa), Elisa Mazzieri (Talent srl) e Francesca Faedi (UniUrb, Fondazione Occhialini).

Programma evento su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-giornata-mondiale-delle-donne-e-ragazze-nella-scienza-141109382963?aff=erelexpmlt.

 

Per rivedere gli interventi:

Ersilia Vaudo – Astrofisica, Chief Diversity Officer ESA (Agenzia Spaziale Europea)

Donne e STEM: nuove energie e visioni per il futuro: https://player.vimeo.com/video/510653850

Chiara Pastorino – Responsabile Diversity e Inclusion Intesa Sanpaolo Progetti in corso e visione futura per valorizzare il talento femminile: https://player.vimeo.com/video/510686984

Diva Tommei – Director of Investments in Information Technologies @ Enea Tech Contaminazione, curiosità e istinto: ricerca, università, tecnologia e impresa: https://player.vimeo.com/video/510688334

Linda Leonardi – R&D Manager Nano-Tech S.p.A. – Nano Carbon Technologies Storia di una trentenne marchigiana: con le nanotecnologie voliamo verso l’aerospazio https://player.vimeo.com/video/510689762

Elisa Mazzieri – CEO Talent srl La cultura STEM a servizio dell’educazione: https://player.vimeo.com/video/510692161

Francesca Faedi – Scienziata, Ricercatrice in astrofisica (UniUrb), Fondazione Occhialini, Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana Dalle stelle alle STEAM: https://player.vimeo.com/video/510692672

 

RASSEGNA STAMPA

Vivere Osimo

“Spazio e contaminazioni STEM: i luoghi del possibile”: l’evento on line organizzato da OsimoLab, giovedì 11 febbraio, per la Giornata mondiale delle donne e ragazze nella scienza

OsimoLab – Spazio e contaminazioni STEM: i luoghi del possibile

Marche News 24

“Giornata delle Donne e Ragazze nella Scienza”, l’evento di OsimoLab

Il Cittadino di Recanati

“Giornata Mondiale delle Donne e Ragazze nella Scienza”, evento on line di OsimoLab

Articoli simili