In una situazione economica e sociale come quella odierna, è importante guardare ai fatti ed ai principali elementi responsabili dei cambiamenti oggettivi che ci sono stati e che avverranno nella nostra società. È quello che cerchiamo di fare nelle altre sezioni di questo sito.
Tuttavia, diventa altrettanto necessario e talvolta molto importante dare un ampio sguardo anche ad elementi accessori che da piccoli eventi od elementi possono diventare fattori capaci di influenzare bruscamente o in modo progressivo la stessa società che riusciva a farne a meno o a non esserne influenzata fino ad oggi. Come esempi possiamo citare i “Big Data”, la questione del “Turismo Europeo”, la “strategia di conversione totale verso veicoli elettrici”, la “Senilizzazione della Società Occidentale” con la gestione delle problematiche legate agli “Anni d’Argento”, l’“Economia Circolare”, “Industria 4.0” , la “Sharing Economy (coworking, FabLab)”, il “Settore Aerospaziale”.
Per molti paesi europei ed extra europei si tratta di questioni nate in sordina, ma che oggi o domani possono determinare il futuro della loro prosperità e posizionamento nell’economia mondiale.
È nostro dovere non perdere di vista ciò che succede intorno a noi (incontri politici), dare il nostro contributo (interventi, docenze e didattica, pubblicazioni, associazioni), specialmente se domani siamo chiamati a tenerne conto nelle nostre attività di cittadini o di amministratori pubblici o semplicemente per capire meglio gli elementi, ma soprattutto la direzione verso la quale sta andando questa curiosa e straordinaria evoluzione della nostra società (territorio).